Nata in Albania nel 1981 in una famiglia di musicisti classici, inizia a esibirsi fin da giovanissima. Nel 1996 e 1997 vince il Festival Nazionale della Canzone Albanese e, in pochi anni, è protagonista di decine di concerti, trasmissioni televisive e radiofoniche. Nel 1997, in seguito ai disordini civili che scoppiano in Albania, si trasferisce in Italia conducendo una vita da normale studentessa mentre nei Balcani è acclamata come una famosa cantante. Nel 1998 rappresenta l’Albania in Festival e appuntamenti internazionali quali Voice of Asia (Kazakistan) e l’Expo ‘98 di Lisbona. Nel 1999 viene nominata dal Presidente della Repubblica “Cantante albanese del secolo“.
Nel 2002 firma il contratto con la BMG Ricordi con cui pubblica alcuni singoli e, nel 2003, l’album Elsa. Nello stesso anno debutta al Festival di Sanremo, ritornandovi anche nel 2007. Nel 2007 e 2008 diventa direttrice artistica e presentatrice del Festival Nazionale della Canzone Albanese. Nel marzo 2012 partecipa alla prima edizione della tre giorni dei 100 violoncelli al Teatro Valle Occupato durante i quali esegue la sua canzone Moj e Bukura Moré ispirata ad antiche melodie del suo paese e poi inserita nel cd Egea Music 100 Cellos con Giovanni Sollima. Due mesi dopo Giovanni Sollima la invita ad interpretare la Bachiana brasileira n. 5 di Heitor Villa-Lobos all’Auditorium Parco della Musica di Roma con un ensemble da lui diretto.
Negli anni ha registrato numerose colonne sonore: ha duettato con Enrico Ruggeri nella canzone Volata finale del film East West East di Gjergj Xhuvani, pubblicata l’anno successivo nell’album All in – L’ultima follia di Enrico Ruggeri; è la voce per il film Concorso di Colpa di Francesco Nuti con un brano di Pino Donaggio, nei cortometraggi Il Gioco e Next Time di Adriano Giannini e Penalty di Aldo Iuliano.